Lo sviluppo soffocato - analisi demografica ed economica

Non sono pochi gli economisti e i sociologi che - a dispetto di una lettura miope - mostrano, tra le principali cause della crisi attuale, la questione demografica. In questo analisi, ricca di citazioni e redatta con documentata competenza per Scienza e Vita Bergamo, si propone al lettore uno sguardo su possibili scenari futuri, a partire dalla pratica del controllo delle nascite e dal constatare un debito pubblico fuori controllo.


Il documento, dal titolo "Lo sviluppo soffocato nella culla", evidenzia già dall'incipit quanto - anche da un punto di vista economico-sociale - sia importante invertire il senso di marcia e tornare ad investire sull'uomo, sul suo bisogno di relazione ed affetto, sulla famiglia e sulla natalità.

L'elaborato è stato curato per Scienza e Vita Bergamo da Roberto Allieri, laureato in Giurisprudenza all'università di Pavia, attualmente in servizio nella banca Intesa San Paolo, padre di 4 figli e aderente a "Famiglie Numerose". 
Scarica il documento